Ridge Racer

Ridge Racer
Ridge Racer
di Namco Bandai
Piattaforma: PlayStation Vita
Disponibile da: 22 febbraio 2012

Acquista: EUR 29,52 EUR 26,91

(Visita Ultimissime novita in Videogiochi l'elenco delle informazioni autorevoli sulla classifica attuale di questo prodotto.)

Click Check Price & More Reviews

PlayStation Vita (PS Vita) - Console [3G + WiFi]

PlayStation Vita
PlayStation Vita (PS Vita) - Console [3G + WiFi]
di Sony
Piattaforma: PlayStation Vita
Disponibile da: 22 febbraio 2012

Acquista: EUR 299,99 EUR 284,99

(Visita Ultimissime novita in Videogiochi l'elenco delle informazioni autorevoli sulla classifica attuale di questo prodotto.)

Descrizione

Sony Computer Entertainment Inc. (SCE) ha annunciato alla E3 2011 il nome ufficiale rilasciato per il sistema di intrattenimento portatile di nuova generazione, PlayStation®Vita (PS Vita) (PCH-1000 series). Il nome "Vita" è stato scelto appositamente per conferire a questo sistema d'intrattenimento portatile di nuova generazione il concetto di gioco intenso e innovativo, combinato con la connessione alle reti sociali che ci mettono in contatto con il mondo reale. Perché è proprio questo lo scopo di SCE: trasformare la vita di ogni giorno di ciascun utente in un'esperienza di gioco e di intrattenimento unica.

The Sony NGP handheld in use with the hands of a user demonstrating the new LiveArea touch driven menu system L'ultimo e il più potente sistema di intrattenimento portatile rilasciato dalla Sony.
Ingrandisci.

Infinite possibilità. Esperienze innovative.

PS Vita include uno schermo anteriore multi touch da 5 pollici con diodo organico a emissione di luce (OLED) e un pad multi touch posteriore. Grazie al touchscreen anteriore e al touch pad posteriore PS Vita offre una qualità mai vista prima su qualsiasi dispositivo e consente agli utenti di interagire in modo più diretto durante il gioco grazie al rilevamento del movimento a tre dimensioni, semplicemente usando le dita per toccare, afferrare, tracciare, spingere e tirare. PS Vita comprende due levette analogiche che si prestano per uno spettro più ampio di generi da giocare: titoli sparatutto, di azione o combattimento.

Front angled view of the Sony NGP showing the large screen, the two analog sticks and the inward facing camera Le nuove caratteristiche includono 2 levette analogiche e 2 fotocamere.
Ingrandisci. An upper side view of the Sony NGP handheld Il design sottile e leggero si adatta comodamente alla mano del giocatore.
Ingrandisci. Dual image of the Sony NGP's back multi-touch pad and the pad in use Il touch pad posteriore è di facile utilizzo.
Ingrandisci. A gameplay screen from the Uncharted game franchise shown on the Sony NGP è presente un ampio supporto per giochi e contenuti originali e di terze parti.
Ingrandisci.

Ulteriori caratteristiche sono: due levette analogiche, fotocamera anteriore e posteriore, CPU quad core, supporto per schede di memoria per I giochi e I contenuti, supporto mobile per la Trophy Collection, giroscopio a tre assi, accelerometro a tre assi e funzionalità GPS.

La migliore per i titoli sia nuovi che classici

L'elenco di giochi in arrivo per il nuovo sistema distribuiti da SCE Worldwide Studios include Uncharted Golden Abyss, Little Deviants, Everybody's Golf (titolo provvisorio), Reality Fighters (titolo provvisorio), Hustle Kings, ModNation Racers (titolo provvisorio), WipEout 2048 (titolo provvisorio) e Super Stardust Delta, tutti titoli che verranno presto accompagnati da un'altra nutrita rassegna di giochi di altri editori e sviluppatori, che daranno il meglio di sé su PS Vita. Sfruttando la connettività sia wireless che 3G ed essendo compatibile con diverse applicazioni, PS Vita offrirà agli utenti infinite possibilità per connettersi, scoprire, condividere contenuti e giocare con gli amici ovunque si trovino. Il 27 gennaio 2011 SCE ha annunciato la prima applicazione per PS Vita, "vicino", pre-installata sul sistema. Questa applicazione consente agli utenti PS Vita di scoprire a cosa giocano (o a cosa hanno giocato di recente) altri utenti nelle vicinanze, e di condividere informazioni di gioco tra loro. "vicino" è inoltre dotato di funzionalità di "gifting", grazie al location gaming, che permette agli utenti di accedere a oggetti di gioco condivisi da altri giocatori, quando si trovano in luoghi geografici visitati in precedenza da altri. Questi oggetti virtuali a disposizione dei giocatori possono essere contenuti sbloccati, come costumi, armi o tesori. La possibilità di condivisione di questi contenuti regala una nuova dimensione interattiva al gioco portatile, rafforzando il concetto di rete e connettività sociale nella comunità di PS Vita. Un'altra applicazione pre-installata di PS Vita sarà la nuova "Party". "Party" è un'innovativa applicazione che consente di usare la chat vocale o di testo sia durante il gioco online sia fra utenti che stanno giocando a titoli diversi o mentre usano altre applicazioni, ad esempio, mentre navigano su Internet. Grazie a "Party" e "vicino", l'utente ha a portata di mano una nuova forma di social networking e un'applicazione che gli permette di condividere informazioni di gioco ovunque e in qualsiasi momento, e potrà finalmente valicare i confini della comunicazione interattiva come mai prima d'ora. Infine, gli utenti potranno familiarizzarsi con il sistema PS Vita gradualmente, grazie allo "Spazio di benvenuto", un tutorial pre-installato e appositamente creato per insegnare agli utenti come destreggiarsi nell'interfaccia utente della nuova piattaforma, come lo schermo touchscreen anteriore e il pad multi touch posteriore. Con "Spazio di benvenuto" i movimenti tridimensionali da eseguire con le dita su PS Vita diventano un gioco da ragazzi. SCE continuerà a promuovere la piattaforma per l'intrattenimento portatile di nuova generazione PS Vita fino al momento del lancio ufficiale e lavorerà per espandere ulteriormente la gamma di giochi disponibili.

Caratteristiche chiave di PlayStation®Vita

  • Schermo anteriore multi touch da 5 pollici con diodo organico a emissione di luce (OLED)
  • Pad multi touch posteriore
  • Due levette analogiche
  • Due fotocamere (anteriore e posteriore)
  • Giochi e contenuti su schede di memoria dedicate
  • Sensori a tre assi, giroscopio, accelerometro e bussola elettronica
  • Connettività Wi-Fi e rete mobile 3G*
  • Accesso al PlayStation Network, "Spazio di benvenuto", "Vicino" e "Party" e al supporto per la Trophy Collection
  • PlayStation®Vita funziona con titoli PSP, minis, PS one classics, video e fumetti disponibili nel PlayStation Store

* Dipende dalla versione e soggetta alla disponibilità Wi-Fi e alle restrizioni 3G.

Specifiche tecniche

  • Nome della piattaforma - PlayStation®Vita Numero modello: PCH-1000 series
  • CPU - core ARM® Cortexâ„¢-A9 (quad core)
  • GPU - SGX543MP4+
  • Dimensioni esterne - circa 182,0 x 18,6 x 83,5 mm (larghezza x altezza x profondità) (dato provvisorio, esclude la proiezione più grande)
  • Schermo (touchscreen) - 5 pollici (16:9), 960 x 544, circa 16 milioni di colori, schermo multi touch OLED
  • Touch pad posteriore - pad multi touch (tipologia capacitiva)
  • Fotocamere
    • fotocamera anteriore
    • fotocamera posteriore
    • frequenza dei fotogrammi: 120 fps a 320x240 (QVGA), 60 fps a 640x480 (VGA)
    • risoluzione: fino a 640x480 (VGA)
  • Audio
    • altoparlanti stereo integrati
    • microfono integrato
  • Sensori
    • sistema di rilevamento del movimento a sei assi (giroscopio a tre assi, accelerometro a tre assi)
    • bussola elettronica a tre assi
  • Dati di posizione
    • GPS integrato (solo modello 3G/wireless)
    • GPS integrato con supporto wireless
  • Tasti/Interruttori
    • tasto PS
    • tasto di accensione
    • tasti direzionali (su/giù/destra/sinistra)
    • tasti azione (triangolo, cerchio, croce, quadrato)
    • tasti laterali (destra/sinistra)
    • levetta destra, levetta sinistra
    • tasto START, tasto SELECT
    • tasti volume (+/-)
  • Comunicazioni wireless
    • connettività rete mobile (solo modello 3G/wireless)
    • IEEE 802.11b/g/n (n = 1x1)(Wi-Fi) (modalità infrastruttura/modalità ad hoc)
    • Bluetooth 2.1+EDR (A2DP/AVRCP/HSP)
  • Ingressi/Porte
    • ingresso scheda PlayStation®Vita
    • ingresso scheda di memoria
    • ingresso scheda SIM (solo modello 3G/wireless)
    • porta multiuso (comunicazioni dati USB, DC IN, Audio [uscita stereo / ingresso mono], comunicazione dati seriali)
    • ingresso cuffie (mini ingresso stereo) (per Audio [uscita stereo / ingresso mono])
    • porta accessori
  • Alimentazione
    • batteria agli ioni di litio integrata
    • adattatore CA
  • Formati supportati per contenuti AV
    • musica: MP3 MPEG-1/2 Audio Layer 3, MP4 (MPEG-4 AAC), WAVE (PCM lineare)
    • video: MPEG-4 Simple Profile (AAC), H.264/MPEG-4 AVC Hi/Main/Baseline Profile (AAC)
    • foto: JPEG (Exif 2.2.1), TIFF, BMP, GIF, PNG

Click Check Price & More Reviews

Final Fantasy XIII-2

Final Fantasy
Final Fantasy XIII-2
di Square Enix
Piattaforma: PlayStation 3
Disponibile da: 3 febbraio 2012

Acquista: EUR 62,87

(Visita Ultimissime novita in Videogiochi l'elenco delle informazioni autorevoli sulla classifica attuale di questo prodotto.)

Descrizione

FINAL FANTASY XIII-2

Final Fantasy XIII-2 è il seguito di Final Fantasy XIII, pubblicato in Europa nel marzo del 2010, che ha finora venduto 6.2 milioni di copie in tutto il mondo!

Final Fantasy XIII-2 Logo

Descrizione
Final Fantasy XIII-2, il capitolo successivo di Final Fantasy XIII, propone un design rinnovato e un nuovo sistema di battaglia, che permette di controllare direttamente i mostri. Inoltre, grazie a una serie di opzioni aggiuntive, i giocatori potranno ritornare nei vari livelli scoprendo di volta in volta dei nuovi elementi. Non sarà strettamente necessario conoscere FFXIII per giocare a questo nuovo capitolo, in quanto nel gioco finale saranno presenti approfondimenti sul primo capitolo.

Final Fantasy XIII-2

Caratteristiche
  • I filmati includono delle battaglie interattive in cui i giocatori possono entrare direttamente nel vivo dell'azione.
  • Ora è possibile esplorare liberamente le vaste ambientazioni e parlare con i personaggi non giocanti che si incontrano nell'avventura, in alcuni casi con dialoghi a risposte multiple.
  • Ci saranno numerose situazioni nelle quali verrà chiesto al giocatore di scegliere quale strada percorrere oppure come proseguire durante l'avventura.
  • Una grossa novità in FFXIII-2 riguarda il reclutamento dei mostri: una volta sconfitti, i mostri possono diventare alleati del giocatore e aiutarlo nelle battaglie successive.
  • Durante l'avventura ci saranno sezioni di puzzle game che contribuiscono alla varietà del gioco.

Informazioni aggiuntive
Fin dall'uscita del primo FINAL FANTASY, nel 1987, questa straordinaria serie di giochi di ruolo ha sempre regalato titoli con la grafica più all'avanguardia del settore, mondi fantastici e storie avvincenti, guadagnandosi il cuore di tantissimi fan in tutto il mondo. A oggi, questa incredibile saga ha venduto complessivamente più di 97 milioni di copie in tutto il mondo.

Click Check Price & More Reviews

PSP Street (PSP E1004) - Console

PSP Street
PSP Street (PSP E1004) - Console
di Sony
Piattaforma: Sony PSP
(1)

Acquista: EUR 99,99 EUR 91,44
2 nuovo e usato da EUR 91,44

(Visita Bestseller in Videogiochi l'elenco delle informazioni autorevoli sulla classifica attuale di questo prodotto.)

Descrizione

PSP STREET



Specifiche della serie PSP-E1000
Design e specifiche tecniche sono soggetti a modifica senza preavviso.

  • Schermo LCD: 10,9 cm (16:9) totalmente trasparente, unità TFT. Visualizzazione a circa 16.770.000 colori
  • Audio: altoparlante monofonico
  • Unità disco interna: unità Universal Media Disc di sola lettura
  • Interfaccia: connettore DC IN 5 V. USB ad alta velocità (conforme allo standard USB 2.0). Connettore DC OUT. Connettore auricolari. Ingresso Memory Stick Duo™
  • Alimentazione: adattatore AC DC 5 V. Batteria ricaricabile agli ioni di litio
  • Consumo energetico massimo: circa 6 W (durante il caricamento)
  • Dimensioni esterne: circa 172,4 × 73,4 × 21,6 mm (larghezza × altezza × lunghezza) (esclusa parte più sporgente)
  • Peso: circa 223 gr (inclusa batteria)
  • Ambiente operativo: temperatura 5 °C - 35 °C
  • Codecs compatibili: Video: Universal Media Disc: H.264/MPEG-4 AVC Profilo principale livello 3. Musica: H.264/MPEG-4 AVC Profilo principale livello 3, PCM lineare, ATRAC3plus™ Memory Stick™ Per informazioni, consulta il manuale utente
  • Laser Universal Media Disc:
    • Lunghezza d'onda: 655 - 665 nm
    • Potenza: max. 0,28 mW
    • Tipo: semiconduttore, continuo
  • Adattatore AC:
    • Ingresso: AC 100-240 V, 50/60 Hz
    • Uscita: DC 5 V, max. 1.500 mA
    • Dimensioni esterne: circa 61 × 23 × 84 mm (larghezza × altezza × lunghezza) (esclusa parte più sporgente)
    • Peso: circa 62 gr
  • Click Check Price & More Reviews

Xenoblade Chronicles

Xenoblade Chronicles
Xenoblade Chronicles
di Nintendo
Piattaforma: Nintendo Wii

Acquista: EUR 49,90 EUR 38,28

(Visita Bestseller in Videogiochi l'elenco delle informazioni autorevoli sulla classifica attuale di questo prodotto.)

Descrizione

In un’altra dimensione, in un altro tempo e in un altro universo esisteva un mondo in cui regnava incontrastata la pace, fino a quando due titani, chiamati Bionis e Mechonis, non cominciarono una battaglia per la sopravvivenza che sarebbe durata milioni di anni. Alla fine i due giganti sferrarono il loro attacco più letale nello stesso istante, colpendosi all’unisono e uccidendosi contemporaneamente, rimanendo in equilibrio con le rispettive spade conficcate nel corpo del nemico.

Le dimensioni dei due titani erano tali che, dal momento in cui sono rimasti immoblizzati, sono stati colonizzati, diventando due mondi popolati oggi rispettivamente dagli Homs (esseri umani) e dai Mechon (le macchine), in eterna lotta fra loro. Gli Homs vivono sotto la costante minaccia di attacco da parte dei Mechon e solo la leggendaria spada Monado sarà in grado di salvarli.

Tutta l’avventura si svolge lungo il corpo dei due giganteschi e possenti titani.

Xenoblade Chronicles è un gioco di ruolo unico e attesissimo da tutti i fan del genere, in virtù della sua capacità di immergere il giocatore in un’avventura fantastica ed affascinante. Paesaggi che si perdono a vista d’occhio, una trama coinvolgente e combattimenti mozzafiato sono solo alcuni degli ingredienti di un gioco che certamente lascerà un segno indelebile in questa generazione di videogiochi. Il gioco è per di più stato sviluppato sotto la guida di Tetsuya Takahashi, una leggenda nel genere, creatore delle celebri serie Xenogears e Xenosaga.

Uno dei tratti caratteristici di Xenoblade Chronicles è costituito dalle fasi di esplorazione. I due mondi Bionis e Mechonis sono liberamente esplorabili dal giocatore e regalano paesaggi incredibili che non mancheranno di lasciare il giocatore senza fiato. Ogni luogo che è possibile vedere in lontananza può essere raggiunto dal giocatore camminando e durante il tragitto è possibile ammirare un complesso ecosistema che reagisce coerentemente a diversi fattori, come i cicli notte/giorno e le caratteristiche del territorio.

Anche le battaglie rivestono un ruolo fondamentale all’interno del gioco. I combattimenti si svolgono in tempo reale e il loro epilogo dipende da un complesso intreccio di attacchi eseguiti (automaticamente) dai compagni di squadra e mosse strategicamente eseguite dal giocatore, chiamate Arti. Per vincere un combattimento è richiesta quasi sempre la collaborazione fra i diversi membri della squadra, che dispongono di abilità e tecniche complementari. Vi è poi la misteriosa spada Monado, in grado di eseguire attacchi speciali e di offrire a chi la brandisce preziose visioni sul futuro imminente…

Come in ogni gioco di ruolo che si rispetti, anche in Xenoblade Chronicles la crescita e personalizzazione dei personaggi è una caratteristica fondamentale. Procedendo nel gioco si ottengono armi e protezioni sempre più efficaci in grado di potenziare il personaggio che le indossa, nonché particolari gemme che, se inserite negli equipaggiamenti, attribuiscono speciali caratteristiche.
Inoltre, parlando con i personaggi che si incontrano nel corso dell’avventura, vengono consegnate al giocatore delle missioni supplementari che, se portate a termine, offrono preziose ricompense.

Caratteristiche:

  • Gioco di ruolo attesissimo e di grande spessore, che vanta la prestigiosa firma di Tetsuya Takahashi, celebre creatore delle saghe Xenogears e Xenosaga.
  • Totale libertà di movimento in un vastissimo mondo di gioco con tempi di caricamento limitati al minimo.
  • Il miglior sfoggio grafico di Wii, con paesaggi incredibilmente dettagliati.
  • Battaglie strategiche in tempo reale.
  • Infinite possibilità di personalizzazione dei personaggi con armi, equipaggiamenti e gemme in grado di attribuire abilità speciali.
  • Grandissima longevità, con le sue decine e decine di ore di gioco.

Click Check Price & More Reviews